Ricetta Muffin Salati
Su Casalinghi Esposito troverai tante ricette come I muffin salati tutti gli utensili necessari per creare questa magnifica ricetta, come la teglia muffin della Vespa.
I muffin salati sono dei tortini monoporzione morbidi e golosi, l’alternativa salata ai classici muffin dolci. Vengono farciti con scamorza a dadini, zucchine grattugiate e olive taggiasche e tanto altro ancora, e sono ideali da servire come antipasto sfizioso, per una cena con amici e parenti, in occasione di un aperitivo o di un buffet di festa. Casalinghi Esposito sceglie per voi solo il meglio per l’attrezzatura in cucina.
INGREDIENTI
Quantità per circa 15 – 18 muffin
Impasto base per muffin salati:
240 gr di farina ’00
30 gr di grana grattugiato
2 uova
200 gr di latte
60 gr di olio di semi
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
sale
Per farcitura vari gusti:
200 gr di scamorza affumicata
3 cucchiai di verdure tritate fresche (carote e zucchine o quelle che preferite) basilico
3 cucchiai di olive nere
4 cucchiai di piselli surgelati da cuocere a vapore oppure con un pò d’acqua
3 cucchiai di prosciutto cotto a cubetti
3 – 5 fiori di zucca
10 pomodorini ciliegina o datterino, origano e sale
Per solo muffin alle verdure:
200 gr di verdure crude a scelta (carote, pomodorini, zucchine, rucola + un pizzico di sale) oppure 200 gr di verdure cotte in padella, grigliate miste o avanzi (piselli, melanzane, peperoni, spinaci…)
200 gr di scamorza affumicata
basilico fresco
Per solo muffin al formaggio:
300 gr di formaggi misti (scamorza, provola, fontina, gorgonzola… )
basilico fresco
Per solo muffin al prosciutto o salumi:
200 gr di prosciutto cotto oppure crudo, pancetta, speck, salame
200 gr di scamorza affumicata
basilico fresco oppure menta
Per solo muffin alle olive:
200 gr di olive nere o verdi a netto dal nocciolo
200 gr di scamorza affumicata
basilico fresco, menta oppure timo
Per solo muffin al salmone:
200 gr di salmone affumicato
menta fresca o erba cipollina tritata
Per solo muffin ai fiori di zucca:
15 – 18 fiori di zucca
200 gr di scamorza affumicata
Come fare i Muffin salati
Prima di tutto servitevi di due ciotole .
In una miscelate farina, lievito, sale e grana.
In un’altra aggiungete uova, latte e olio. mescolate bene con una frusta a mano:
Infine inserite nella ciotola della farina, l’impasto dei liquidi, girate velocemente con la frusta a mano, basteranno pochi secondi per ottenere un impasto morbido:
A questo punto potete aggiungete la scamorza a pezzetti che di base sta bene in tutti i tipi di muffin salati che volete realizzare. In caso vogliate ometterla oppure utilizzare un altro tipo di formaggio a pasta filante, potete farlo
Come indicato negli ingredienti potete realizzare un solo tipo di muffin salati, per esempio quelli alle verdure. In questo caso, aggiungete verdure all’impasto già precedentemente mescolato con la scamorza; avendo cura di lasciare da parte un pò di verdure per guarnire la superficie finale.
Come preparare Muffin mille gusti
Se invece volete realizzare un mix di gusti come ho fatto io, procedete in questo modo: grattugiate le verdurine (in questo caso carote e zucchine) e mescolatele con il basilico spezzato con le mani. Poi tagliate a metà le olive.
Infine condite i pomodorini con sale e origano e sbollentate i piselli. In questo caso ho utilizzato prosciutto cotto già in dadini:
In conclusione dividete l’impasto in tante piccole ciotole, basteranno 2 cucchiai e mezzo di impasto e in ognuna gli miscelate le varie farciture, tenendo sempre da parte un pò di condimento per il topping dei vostri muffin salati!
Poi aggiungete i pirottini in una teglia per muffin. Infine adagiate 1 cucchiaio abbondante di impasto farcito, guarnite con la farcitura.
- Per i Muffin ai fiori di zucca, inserite l’impasto semplice solo con scamorza, aprite il fiore e adagiatelo al centro dell’impasto.
- Per i Muffin ai piselli, quelli al prosciutto con una spolverata di semi di sesamo.
- Per i Muffin alle olive, quelli ai pomodorini con una spolverata di origano e quelli con carote e zucchine tritate
Cottura perfetta dei Muffin salati
Cuocete in forno già ben caldo a 180° per circa 20 minuti nella parte medio – bassa del forno.
In conclusione sfornate solo quando sono ben gonfi e leggermente dorati. Infine gli ultimi 5 minuti, potete posizionarli nella parte medio – alta del forno.
Se ti è piaciuta la ricetta potrai seguirne altre su Casalinghi Esposito seguendo le pagine facebook e Instagram
Lascia un commento